ZF sottoscrive un importante accordo per la tecnologia brake-by-wire per veicoli leggeri
-
ZF rafforza la sua posizione di leader mondiale di componenti per chassis, moduli e sistemi da un unico fornitore
-
L’accordo con un OEM globale permetterà di dotare quasi 5 milioni di veicoli di sistemi elettromeccanici di frenata per tutta la durata del contratto
-
Come azienda pioniera nella tecnologia dello chassis, ZF è leader nei sistemi di frenata by-wire, che non richiedono collegamenti meccanici, e nei sistemi sterzanti all’avanguardia
Friedrichshafen (Germania). ZF, azienda leader nella tecnologia per il settore automotive, si posiziona come fornitore leader a livello mondiale di componenti per telai assicurandosi un importante accordo commerciale con un costruttore globale. L’accordo evidenzia l’importanza della Divisione Chassis Solutions dell’azienda, recentemente creata, che sta producendo valore per i suoi clienti e rendendo possibili i veicoli “software defined” grazie a soluzioni by-wire. ZF, ora fornitore di riferimento di tutti i componenti del telaio in ogni regione del mondo, ha sottoscritto un accordo che prevede la produzione di serie di tecnologia brake-by-wire insieme a uno sterzo all’avanguardia per una singola categoria di veicoli.
Oltre al freno elettromeccanico (Electro-Mechanical Brake, EMB) e alla tecnologia by-wire per i freni posteriori, il progetto includerà anche il controllo integrato della frenata (Integrated Brake Control) di ZF e pinze anteriori tradizionali, dando vita a un sistema di frenata “ibrido” con tecnologia by-wire e idraulica che offre maggiore flessibilità al costruttore. L’accordo prevede anche la fornitura di una importante tecnologia di sterzo con l’Electric Recirculating Ball Steering Gear di ZF. Questa tecnologia di frenata all’avanguardia, associata a sistemi di frenata tradizionali e a dispositivi di sterzata innovativi, rafforza ulteriormente la posizione di ZF come leader di settore nella fornitura di soluzioni complete per lo chassis ai propri clienti, ai quali offre risultati vincenti.
“Siamo orgogliosi di vedere la leadership tecnologica di ZF nel settore dello chassis fornire un valore tangibile ai nostri clienti. Quando abbiamo riunito in un’unica divisione le nostre attività relative a sterzo, freni, ammortizzatori e attuatori, insieme ai relativi software, il nostro scopo era creare l’offerta di prodotti e sistemi per lo chassis più completa del mondo”, afferma Peter Holdmann, membro del Board of Management di ZF e responsabile della Divisione Chassis Solutions. “Questo centro aggregato di competenze ci consente di offrire soluzioni complete che integrano ingegneria avanzata, design innovativo e tecnologia all’avanguardia per offrire prestazioni e sicurezza senza paragoni”.
La strada verso il veicolo “software-defined”
Con il freno elettromeccanico (EMB) come componente chiave della tecnologia brake-by-wire, ZF getta le basi per il veicolo “software-defined”, che porterà a nuove funzioni e caratteristiche, molte delle quali incrementano la sicurezza e il comfort di guida. Una delle caratteristiche che si stanno esplorando con la tecnologia by-wire è la capacità del veicolo di frenare e sterzare autonomamente in caso d’incidente.
“Questo importante risultato commerciale dimostra la correttezza della nostra strategia”, ha dichiarato Holdmann. “Con un portafoglio prodotti completo, comprendente hardware e software con soluzioni per il controllo della dinamica verticale, trasversale e longitudinale dei veicoli, offriamo ai clienti un know-how di sistema proveniente da un unico fornitore. In questo modo, diamo attivamente forma alla trasformazione verso il veicolo software-defined”.
Frenata ibrida associata a uno sterzo sofisticato
L’EMB di ZF è al centro del sistema frenante “a secco”, in cui il liquido freni non è più necessario. La pressione dei freni non è più quindi generata da quella dei fluidi nel circuito idraulico, ma da motori elettrici. Anche il segnale di frenata che va dal pedale al motore elettrico è trasmesso in modo puramente elettrico, motivo per cui si utilizza la definizione “brake-by-wire a secco”.
L’EMB funziona senza soluzione di continuità con l’Integrated Brake Control (IBC), un sistema elettroidraulico completamente integrato e non sottovuoto che fornisce prestazioni eccellenti in termini di frenata automatica di emergenza e di recupero completo dell’energia e che offre opzioni ulteriori, fino ad arrivare alla guida completamente automatizzata di auto e veicoli commerciali leggeri.
Il sistema “ibrido” è realizzato con un sistema elettrico sull’asse posteriore e uno idraulico su quello anteriore, associati a una pinza
ZF di tipo Colette, la più diffusa al mondo tra quelle flottanti. È disponibile per auto e veicoli commerciali leggeri nelle versioni con uno o due pistoni, cosa che lo rende efficiente dal punto di vista dei costi e delle emissioni di CO2, costituendo una soluzione ad alte prestazioni per tutti i tipi di propulsione, comprese quelle elettriche e ibride.
L’Electric Recirculating Ball Steering Gear RCB EPS (Recirculating Ball Steering Electric Power Steering) è uno sterzo elettrico a 48 volt, progettato per sostituire le applicazioni idrauliche attuali. Consente di utilizzare le funzioni ADAS e di migliorare il feeling e le prestazioni dello sterzo. L’RCB EPS supporta le funzioni ADAS fino ai livelli 2 e 2+ e può essere adattato anche a livelli di automazione superiori. È un’unità integrata che riduce i costi di assemblaggio del veicolo, diminuendo anche le emissioni di CO2.
ZF, un’azienda leader nelle soluzioni per chassis
Con più di cinquant’anni di esperienza nello sviluppo e nella produzione di sistemi frenanti e con più di tre miliardi di componenti per freni prodotti, ZF è uno dei maggiori e più conosciuti fornitori a livello mondiale. Con la fusione tra le divisioni “Active Safety Technology” e “Passenger Car Chassis Technology”, avvenuta nel gennaio del 2024, è stata creata una vera potenza industriale del settore, che offre il portafoglio più completo di sistemi di sterzo, freno e smorzamento a controllo puramente elettronico per veicoli “software-defined”, assumendo un ruolo di leader nello sviluppo e nell’industrializzazione di sistemi moderni per gli chassis.
“Come fornitore di punta dell’industria automotive mondiale, i nostri prodotti per sterzo e freni assicurano ogni giorno comfort e sicurezza nella guida a milioni e milioni di veicoli in ogni parte del mondo”, ha concluso Holdmann, aggiungendo che “ZF ha una posizione unica sul mercato con la sua gamma di attuatori e funzioni per combinare tutte e tre le dimensioni della dinamica dei veicoli”.