Magneti Marelli Parts & Services porta ad Autopromotec la sua ricca proposta per le officine

Magneti Marelli Parts & Services porta ad Autopromotec la sua ricca proposta per le officine 

  • Focus sull’articolata offerta formativa con nuovi corsi, certificazioni e percorsi didattici
  • Workshop per aspiranti meccanici
  • Un’officina moderna con le più attuali attrezzature

 

Magneti Marelli Parts & Services è presente ad Autopromotec 2025 (Pad. 30, Stand D48) con un ampio stand di 260 mq pensato per guidare il visitatore attraverso diverse aree tematiche dedicate alle soluzioni tecnologiche, formative e strumentali che l’azienda propone al mercato indipendente con prodotti e servizi all’avanguardia per affrontare le nuove sfide della mobilità in un periodo di profonda trasformazione.

All’offerta a supporto delle officine della sua rete Magneti Marelli Checkstar, l’azienda ha destinato due aree dello stand: un corner, dove nei giorni di fiera sono organizzati workshop per aspiranti meccanici, è incentrato sulla ricca offerta formativa Magneti Marelli Parts & Services, uno dei fiori all’occhiello dell’azienda. Nell’altro spazio è stato realizzato un concept espositivo ispirato a una moderna officina dove gli autoriparatori possono trovare le ultime proposte a loro dedicate in termini di attrezzature e possono testare e toccare con mano soluzioni diagnostiche e di manutenzione progettate per i veicoli di oggi e di domani.

 

Una formazione strutturata per professionisti del futuro

Per quanto concerne la formazione, su cui Magneti Marelli Parts & Services da sempre investe, il focus è qua posto sui nuovi corsi attivati nel 2025 e sulle certificazioni offerte che vanno ad arricchire il già vasto portfolio, sulla piattaforma digitale LMS (Learning Management System), che raccoglie all’interno di un unico sistema tutte le attività legate alla formazione tecnica, e sul programma teorico e pratico Ready! Academy, un percorso formativo unico nel suo genere che plasma moderni meccatronici.

Con un team dedicato composto da otto persone, di cui cinque formatori sul territorio nazionale e tre figure dedicate alla creazione dei corsi e della manualistica tecnica, che ricevono una formazione omogenea in modo da garantire uniformità di erogazione in tutta Italia, l’offerta è rappresentativa di una qualità che da sempre distingue l’azienda nel panorama nazionale. I corsi disponibili sono oltre 100, con uno dei portfolio più estesi e aggiornati in aftermarket, e per il 2025 è stato creato un ampio calendario con corsi fruibili da remoto, come quelli PES-PAV-PEI, o in presenza, come la certificazione F-GAS e i corsi su revisione cambi.

L’azienda propone, inoltre, due nuovi percorsi, uno sulla revisione cambi automatici e uno sui veicoli ibridi ed elettrici con durata di uno o due anni e classi che vanno da un minimo di dieci a un massimo di quindici partecipanti, garantendo così un apprendimento mirato ed efficace. Non mancano, infine, corsi monografici sui singoli modelli di vettura e su specifici OEM, in costante evoluzione in termini di ampiezza e particolarmente apprezzati dai partecipanti. I numeri relativi all’anno passato testimoniano il gradimento da parte delle officine: i partecipanti sono stati circa 4.000, le ore di formazione erogate 3.400, per un totale di 450 sessioni organizzate.

Spazio anche all’importante novità legata alla piattaforma Learning Management System (LMS) che risponde alla crescente domanda di sviluppo professionale del settore e ha la funzione di raccogliere all’interno di un unico sistema tutte le attività legate alla formazione tecnica. Partendo dalla semplice convocazione del corso, passando per lo svolgimento fino al rilascio dei documenti finali, Magneti Marelli Parts & Services offre alla filiera una maggiore autonomia nella gestione di tale attività.

 

Ready! Academy: il master biennale per la nuova generazione di meccatronici

Sempre in ambito formativo, non poteva mancare l’esclusivo percorso rappresentato dalla Ready! Academy, un biennio teorico e pratico per giovani che vogliono ampliare le proprie conoscenze di meccatronica e approfondire gli aspetti gestionali della propria attività, iniziato nel 2022 e ora alla vigilia della sua terza edizione.  Nell’arco dei due anni vengono calendarizzati appuntamenti bimestrali per un totale di 190 ore di lezione, in cui si alternano sessioni teoriche e attività pratiche, svolte nel Technical Training Center di Corbetta (MI) dove Magneti Marelli Parts & Services mette a disposizione le sue più sofisticate attrezzature. Concluso il biennio, la Ready! Academy rilascia agli aspiranti meccatronici il Master Magneti Marelli Parts & Services Certificate, un importante attestato di qualificazione riconosciuto in tutto il mondo automotive.

 

Un’officina modello: attrezzature, innovazione e diagnosi d’avanguardia

Oltre alla formazione, Magneti Marelli Parts & Services propone agli autoriparatori un ampio spettro di attrezzature innovative ospitate nell’area dello stand che ricrea una vera e propria officina, a testimonianza di cosa significhi essere parte del network Magneti Marelli Checkstar. Con Magneti Marelli Parts & Services, i meccanici possono infatti contare su una articolata offerta di attrezzature professionali di qualità per riparazioni in officina veloci, affidabili e di alto valore. In quest’area, i visitatori hanno quindi modo di apprezzare la linea di strumentazione di diagnosi proposta dall’azienda, i sistemi di climatizzazione Alaska, lo strumento Oxhydro Carbon Cleaner per la decarbonizzazione del motore, e molto altro ancora.

Molto apprezzata dalle officine per la sua modularità e flessibilità è, in particolare, la linea di strumentazione di diagnosi, poiché in grado di soddisfare anche le esigenze di professionisti che già utilizzano altri dispositivi. L’offerta si compone di: Visual Plus, tablet rinforzato con doppia scheda di comunicazione Wi-Fi e display da 13,3”, ad alta definizione grafica e interfaccia avanzata; Data Plus, una VCI (Vehicle Communication Interface) completa che copre le tre tipologie diverse di diagnosi, Multimarca, Pass-Thru e Remota, con un’unica interfaccia hardware; Data Box, una pratica VCI per la diagnosi multimarca, interfacciabile a Visual Plus, Tablet Box o ad altri visualizzatori Android.

La proposta di attrezzature professionali di Magneti Marelli Parts & Services si distingue nel mercato aftermarket per profondità di gamma, innovazione tecnologica e affidabilità, elementi che fanno la differenza nella transizione dell’officina verso scenari più complessi, specialmente alla luce dell’accelerazione normativa europea verso la mobilità a zero emissioni.